Settembre è un mese particolare, coincide con la fine dell’estate e l’arrivo del fresco autunno, ma soprattutto è il mese adatto per iniziare a svolgere la manutenzione prato.
Settembre è adatto per le prime manutenzioni prato, perché il clima ritorna ad essere né troppo caldo e neanche troppo freddo, perfetto per mantenere un prato o giardino con l’erba rigenerata, florida e rigorosa.
Spazio quindi alla semina del manto erboso (rovinato dopo il caldo estivo) utile per rinvigorirlo, renderlo più vivo e vegeto; anche perché il manto erboso non si rigenera senza aiuto, ma ha bisogno di specifici Concimi, chiedi al nostro Pietro

Vediamo i diversi passaggi per la manutenzione del prato, fino ad usare i concimi, aiutandoci con le attrezzature per il prato
La prima cosa da fare, dopo l’estate, è quella di controllare il prato ed estirpare le erbacce che infestano il terreno, oltre ad eliminare l’erba ingiallita e secca.
Dopo, procedere con un tagliaerba o rasaerba, per portare l’altezza dell’erba a 2 cm circa, e ripulire l’erba tagliata tramite dei rastrelli a denti fitti, in modo da lasciare il prato pulito e poter controllare dove occorre riseminare con i vari sementi.
A questo punto, procurarsi del terriccio composto da sabbia e torba, per rinvigorire il terreno e favorire una migliore fioritura dei sementi per prato.
Dopo aver preparato il terreno, possiamo proseguire con la semina: il tipo di sementi da usare dipende dal tipo di terreno, o da cosa si vuole fare crescere nel nostro prato.
Possiamo optare per sementi per prato come fiori o erbetta verde, per avere un giardino uniforme, calpestabile e colorato, puramente estetico, oppure piazzare dei sementi da orto se vogliamo produrre piante, ortaggi o verdure.
La concimazione è la penultima fase per la manutenzione prato di settembre. I concimi possono essere naturali o chimici, e servono per nutrire il terreno e assicurarsi una crescita delle nostre piante, sementi o ortaggi, in maniera corretta e sicura.
Senza un’ adeguata concimazione del terreno, si rischia di compromettere tutto il lavoro svolto fino a questa fase. I concimi vanno sparsi a mano oppure utilizzando uno Spandiconcime, ricordandosi di irrigare costantemente il terreno per 15 giorni, almeno fin quando non germogliano i sementi.
L’irrigazione del prato deve essere costante, bisogna mantenere il terreno umido, per almeno 10/15 giorni, anche se, nel mese di settembre ci saranno delle piogge che faciliteranno il nostro lavoro. Proseguire fino al completo germoglio delle piante o al raggiungimento dei 10 cm di altezza dell’erba.