Un bel prato è il cuore di ogni giardino. La qualità di un nuovo prato o di uno da rigenerare è però fortemente condizionata da molti fattori, come la corretta preparazione del terreno, il drenaggio, la disponibilità o meno della irrigazione e la scelta del seme.
Una buona scelta del seme giova al portafoglio ma anche all’ambiente
l’accuratezza nella scelta delle varietà e i loro miscugli è imprescindibile. Oltre che il portafoglio, anche l’ambiente trae benefici da una valutazione consapevole. Utilizzare miscugli che contengono varietà con caratteristiche adeguate al contesto e all’uso, facilita infatti la gestione successiva del tappeto erboso. In altre parole, si creano i presupposti per l’ottimizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria come gli sfalci, le concimazioni o l’irrigazione e si riduce la necessità di quelli straordinari, come le rigenerazioni e i trattamenti fitosanitari.
Conoscere le caratteristiche delle specie
Attraverso il costante lavoro di selezione, i ricercatori mirano a esaltare o caratteri di ciascuna specie creando nuove varietà. I filoni di ricerca sono numerosi e forse infiniti. Solo citarne alcuni: l’intensità del colore, la finezza fogliare, la resistenza al calpestio, la taglia della pianta, la resistenza alle condizioni climatiche avverse, la bassa sensibilità alle malattie, la ridotta necessità di acqua, ecc. Messe tutte assieme determineranno l’aspetto finale delle piante e la destinazione d’uso, conferendo alla varietà il suo valore.
La nostra professionalità ed esperienza sarà in grado di determinare quale sia il giusto prato per te.